
La moquette: ti diciamo perché sceglierla
Il pavimento tessile, molto diffuso nei Paesi anglosassoni, è largamente usato anche in Italia, non solo nelle abitazioni private, dove rappresenta di fatto un elemento di arredo, ma negli hotel, nei teatri, in molti cinema.
Ricoprire il pavimento con la moquette significa conferire eleganza e ricercatezza a tutto l’ambiente. Ma, oltre che per gli innegabili vantaggi estetici, molti scelgono la moquette anche per altre ragioni.
I vantaggi della moquette
La moquette è un ottimo isolante acustico, pertanto risulta particolarmente adatta per le camere da letto, per le camerette dei bambini e per quegli ambienti in cui è preferibile attutire i rumori.
È anche un efficiente isolante termico, basti pensare che una moquette dallo spessore di 1 cm, ha il potere isolante di un pavimento di 15 cm, determinando un sensibile risparmio energetico.
Contrariamente a quanto si pensa, la moquette è adatta persino ai soggetti allergici agli acari, infatti trattiene l’80 % delle polveri dell’aria rendendo gli ambienti salubri, per mantenerla pulita basta solo un’aspirapolvere o un battitappeto.
Offre un vantaggio economico: la spesa complessiva per la posa della moquette è comunque inferiore a quella di un altro pavimento, e rappresenta la soluzione ideale per ricoprire pavimentazioni irrimediabilmente rovinate.
Come scegliere la moquette ideale?

Il fascino della moquette è praticamente intramontabile e data la sua versatilità, si può abbinare facilmente con qualsiasi arredamento, contribuendo in buona parte a creare l’ambiente desiderato.
Resta tendaggi offre una vasta gamma di moquette diverse per colore, per composizione e per lavorazione, basta scegliere quella ideale per i diversi ambienti di una casa.
Per la camera da letto, si adatta una moquette delicata in velluto, di colore pastello, che trasmette comfort, intimità e calore.
No Commenti