
Il Prato Sintetico: l’alternativa Ecologica per il tuo Spazio Verde
Si può avere uno spazio verde artificiale, ma allo stesso tempo ecologico e che sembri naturale? Assolutamente sì.
Se si ha la disponibilità di un ambiente esterno, si possono ricreare spazi verdi senza ricorrere alla sfera botanica, allestendo un giardino impeccabile senza la necessità di occuparsi della sua manutenzione.
Il mondo dell’edilizia offre espedienti alternativi molto funzionali e di grande impatto estetico per abbellire uno spazio esterno, anche quando non ci sono le condizioni ottimali per allestire un giardino, ad esempio quando è difficile far crescere un prato vero perché c’è una terra di scarsa qualità, quando si vive in una zona in cui il caldo o il freddo eccessivi, l’umidità o la siccità possono rappresentare problematiche costanti e limitanti per le piante, ma anche per mancanza di tempo da dedicare alla manutenzione del verde, oppure per esigenze di tipo economico.
I vantaggi di scegliere un Prato Sintetico

Una di queste soluzioni è il prato sintetico, un prato artificiale, realizzato in materiale tessile, che esteticamente presenta caratteristiche comuni al manto erboso, ma rispetto a quest’ultimo presenta anche numerosi vantaggi: è molto più pratico nella pulizia, richiede una rada e rapida manutenzione, si asciuga rapidamente anche dopo un acquazzone, è molto resistente ai raggi solari e agli agenti atmosferici, è economico ed evita il problema della presenza di insetti come le zanzare.
Il prato sintetico professionale, con il manto lungo e dalla fibra ritorta, ha un aspetto gradevole e così veritiero da imitare in maniera impeccabile la morbidezza e la naturalezza di un prato vero, ed è resistente anche al continuo calpestio.
L’impiego del prato sintetico è molto diffuso nella realizzazione di spazi verdi su terrazzi e balconi, per allestire giardini pensili o spazi verdi sui grattacieli. La freddezza del cemento viene così ammorbidita e armonizzata dal colore intenso e dall’impatto visivo del verde, che trasmette pace e tranquillità rendendo anche più vivibili gli ambienti urbani.
Il prato sintetico è impiegato anche ai bordi piscina, opportunamente trattato e applicato su supporti drenanti per evitare i danni derivanti dall’umidità, ed è perfetto anche per le aree destinate ai giochi o ai gazebo, o in strutture sportive come campi da tennis, da calcio e da golf.
Acquista il prato sintetico!
No Commenti